La mia colazione

 La mia colazione 

fotografo il tavolo dove faccio colazione la mattina mostrando ciò che mangio


Premessa

Lo scopo di questo post è di illustrare ogni procedimento che ho fatto per creare il mio lavoro richiesto dal professore, ovvero di fotografare una mia tipica colazione


Operazioni preliminari

La prima cosa che ho fatto per cominciare il mio lavoro è cercare su internet delle immagini su colazione. Queste immagini mi sono servite per trarre spunto per come impostare gli oggetti della colazione per poi scattare la foto, ho cercato su un paio di siti consigliati dal mio professore: 

Freepik: https://it.freepik.com/search?dates=any&format=search&page=1&query=breakfast&sort=popular

LIbre Stock: https://librestock.com/photos/breakfast/

Dopo aver cercato delle immagini per prendere spunto, ho preso i miei soggetti da mettere all’interno della foto, purtroppo non sapevo cosa prendere in più perchè la mia colazione è molto piccola.

Questa è la foto da cui ho preso spunto:


La ripresa fotografica

Per rappresentare a pieno la mia colazione ho deciso di scattare la foto nel momento preciso della mia giornata, ovvero la mattina presto dove fuori c’è ancora buio. LA mia colazione è molto breve: 

  • una tazza di cioccolato caldo 

  • una brioches con scaglie di cioccolato

  • un cucchiaio e un piattino per tenere la brioches

Per trovare il punto giusto dove ci fosse un minimo di illuminazione corretta, ho scattato una serie di foto con angolazioni diverse, per esempio con ripresa dall’alto, a destra della tazza oppure a sinistra oppure davanti alla tazza. 

Nel momento dello scatto ho cercato di creare in alto un piccolo spazio dove in post-produzione inserirò la scritta “la mia colazione”. 

La post-produzione

Per migliorare la mia foto mi sono servito dell’aiuto di Photoshop. Ho provato a migliorare l’illuminazione dell’immagine utilizzando il filtro luminosità/contrasto ed esposizione.  Dopo aver eseguito questo passaggio, ho aggiunto la scritta “ la mia colazione” in alto al centro  dell’immagine,utilizzando come font il “pepsi” , l’ho cercato su internet e poi scaricato nel programma, con una grandezza di 56 e infine ho usato il colore bianco. 



Conclusioni

Il mio lavoro mi è sia piaciuto ma anche non piaciuto. Non mi è piaciuto perché nella post-produzione mi sono reso conto che l’illuminazione della mattina senza luce naturale, rende la foto molto oscura e non con lo stesso effetto che magari nella mia testa sorgeva e purtroppo non ho potuto cambiare la foto perchè era già sera e non potevo avere nessuna revisione con il professore, però il lavoro mi è piaciuto perché mi sono divertito nel posizionare nel migliore dei modi gli oggetti e ovviamente la parte migliore è mangiare.


Post popolari in questo blog