In vacanza!!!!

 19/03/2021

Il mio viaggio intorno al mondo (rimanendo a casa)


Premessa

Lo scopo di questo post è di descrivere come ho creato il lavoro su Photoshop della vacanza. 


Operazioni preliminari

Per iniziare tutto il lavoro bisognava come prima cosa cercare una fotografia di un luogo turistico famoso dove mi farebbe piacere andare. Bisognava anche cercare una foto in orizzontale e con una base di almeno 800 pixel. Subito dopo aver trovato l’immagine bisognava studiare da dove proveniva la luce. Alla fine mi sono cimentato sulla Torre di Pisa, perché questo luogo ci ero andato da piccolo, e dove ho imparato per la prima volta a camminare, e mi farebbe davvero piacere poter tornare a visitare Pisa. 


La ripresa fotografica

Per la ripresa ho chiesto ad una mia amica per essere il soggetto della foto della vacanza,  ovviamente la fotografia l’ho scattata io. Per trovare la corretta postura e soprattutto per avere una corretta illuminazione come nell’immagine della vacanza, ho posizionato il soggetto da fotografare in modo tale che avesse la luce che le arrivasse da sinistra, in modo tale da rispettare, come nella foto scelta di un luogo famoso, la direzione dell’illuminazione in cui proviene, nel caso della mia immagine di un luogo, proviene da sinistra. Poi ho chiesto al soggetto di immaginare che si trovi a Pisa e far finta di sorreggere la torre con una mano. 


La post-produzione

Dopo aver scattato e aver accurato i dettagli, ho caricato la fotografia scattata su Photoshop per iniziare a scontornare il soggetto. Per scontornare il soggetto ho usato lo strumento penna, essendo lo strumento più adeguato e più preciso per scontornare. Subito dopo ho creato una selezione, ho cliccato selezione inversa e ho usato lo strumento gomma per cancellare tutto lo sfondo tenendo soltanto il soggetto scontornato. Dopo aver eseguito questo procedimento ho copiato il soggetto e l’ho inserito all’interno della mia foto di un luogo famoso che dovevo scegliere, nel mio caso ho scelto la Torre di Pisa. Ho eseguito un ridimensionamento dell’immagine in modo tale che la mano combaciasse con la torre e che la foto sembrasse quasi vera. E infine ho eseguito solo un piccolo ritocco sul soggetto con l’illuminazione usando  perché già dallo scatto, la differenza di illuminazione dello scatto e dell’immagine scelta era quasi uguale. 


Conclusione

Il lavoro mi è piaciuto tanto perché ho potuto rivedere una mia cara amica, e soprattutto ho potuto constatare se ho appreso molte più cose in termini di scatto, migliorare la foto, l’illuminazione corretta e mi ritengo soddisfatto anche del lavoro fatto su Photoshop. 

Come tempistica del lavoro all’incirca ci ho lavorato per 3 giorni:  a 3 giorni dalla consegna del lavoro , nella mia testa ho sviluppato il lavoro e poi sono andato a casa della mia amica per poter scattare le foto. A 2 giorni dal termine ho completato il lavoro su Photoshop e infine ho lavorato al post. 

Come aiuto esterno, oltre all’aiuto della mia amica come soggetto, per scrivere il post mi sono aiutato con il brief inviato dal professore per poter scrivere il post al meglio, cercando di spiegare nel migliore dei modi tutto ciò che ho fatto. 

Mi ha motivato tantissimo fare questo catto e questo lavoro perché mi ha dato voglia di poter fare nuove esperienze e imparare a fotografare al meglio e saper adoperare Photoshop nel migliore dei modi. 


Post popolari in questo blog